Tecnico Superiore per la Logistica: corsi di alta formazione a Piacenza e Bologna
La Fondazione ITS organizza corsi di alta formazione professionale per Tecnico Superiore per la Logistica.Questa figura professionale ha per compito quello di gestire tutta la catena di distribuzione aziendale, occupandosi delle attività logistiche e di stoccaggio in magazzino, con l’obiettivo di monitorare le prestazioni migliorandone l'efficienza.Frequentando i corsi di alta formazione professionale per la Logistica Sostenibile organizzati dalla Fondazione ITS sarai perfettamente in grado di inserirti nelle funzioni strategiche della catena di distribuzione (supply chain) della filiera produttiva.
Diploma nell'ambito della Logistica Integrata
Si tratta di un percorso biennale di alta formazione superiore post-diploma nell'ambito della logistica integrata e della mobilità delle merci.Questo corso elargisce competenze tecniche e operative in grado di rispondere alle reali richieste delle imprese del settore.Il diploma è valido su tutto il territorio nazionale e all'interno della Comunità Europea costituendo titolo per l'accesso ai pubblici concorsi.
Sistemi informativi logistici
Il Tecnico Superiore dei sistemi informativi logistici opera nell'ambito della pianificazione, della gestione e del controllo dei flussi fisici di mezzi/merci/persone.Gestisce le relative informazioni a partire dal luogo d'origine a quello del consumo della merce e ha una competenza sistemica del ciclo logistico.Il Tecnico Superiore per la Logistica acquisirà competenza nelle operazioni di:
- conoscenza dei documenti di trasporto merce;
- gestione delle procedure amministrative e contabili connesse al ciclo logistico;
- gestione dei rapporti con clienti e fornitori utilizzando l'inglese tecnico;
- normative per la sicurezza e la qualità nel settore della logistica;
- gestione processi di pianificazione della produzione, approvvigionamenti;
- gestione dell'ordine;
- gestione delle scorte, magazzinaggio, movimentazione, imballaggio, trasporto;
- contrattualistica con i fornitori e i clienti;
- individuazione delle principali modalità di trasporto, di terra, mare e aria, utilizzabili nell'erogazione del servizio al cliente;
- supporto alle pubbliche amministrazioni in merito alle strategie ed alle politiche di assetto infrastrutturale.
Invia una e-mail per ricevere ulteriori informazioni sui corsi di formazione professionale per Tecnico della Logistica